Read more

El Barchett de Milan

La Darsena, punto di congiunzione del naviglio pavese e quello ticinese, non è più il porto commerciale di Milano dal 1913. Oggi si è trasformato in zona nevralgica della movida milanese. L’atmosfera però non è molto cambiata, perché un tempo si sentivano le grida dei facchini che caricavano e scaricavano le merci ed il via […]

Read more

BRERA DISTRICT E FUORISALONE

Grazie all’appuntamento più atteso dell’anno, le vie milanesi si riempiono di eventi e installazioni, rendendo la città un polo culturale e innovativo che richiama cittadini, turisti artisti, designer,  architetti e non solo da tutto il mondo.   Tra angoli storici, showroom alla moda, storie di misteriose case chiuse e avveniristiche architetture nella zona di Porta […]

Read more

Milano Design Week 2023

Dal 17 al 23 aprile torna a Milano la più importante manifestazione internazionale per la design industry.Da ventuno anni l’evento collaterale al Salone del Mobile riempie di idee, mostre e installazioni l’area metropolitana di Milano.“Laboratorio Futuro” è il tema dell’edizione 2023 e propone una riflessione su come immaginiamo il nostro futuro, in relazione all’unicità dei […]

Read more

BILL VIOLA, la mostra a Palazzo Reale di Milano

Fino al 25 Giugno 2023 Palazzo Reale di Milano presenta un’esposizione molto importante curata da Kira Perov, moglie dell’artista, dedicata al “pittore elettronico”: Bill Viola. Nella mostra viene analizzata l’intera produzione di questo Maestro della Videoart dagli anni Settanta ad oggi. Dai primi video in cui sottolinea il profondo rapporto tra uomo e natura, con […]

Read more

Scusa : sei un Casciavit o un Bauscia?

So perfettamente che l’argomento è scottante e che non si scherza su queste cose! Spero però di svelare una curiosità che non tutti conoscono, soprattutto se non si è tifosi delle due squadre meneghine. I milanisti di qua e gli interisti di là, a gongolarsi l’ennesimo derby, da una parte i “Casciavit” e dall’altra i […]

Read more

BOSH A PALAZZO REALE

La mostra in corso a Palazzo Reale ci consente di approfondire la conoscenza di un artista complesso quale Jheronimus Bosch, aprendo la porta sul suo mondo fantastico e onirico, incentrato sui temi del vizio, della tentazione, della meditazione, della preghiera. Jheronimus Bosch, secondo i curatori, rappresenta l’emblema di un Rinascimento “alternativo”, lontano dal Rinascimeto governato […]

Read more

Milano e Sant’Ambrogio

Il 7 dicembre il capoluogo lombardo celebra il suo patrono, Sant’Ambrogio.Grande vescovo e teologo, vissuto nel IV secolo dopo Cristo è stato un uomo che ha cambiato per sempre il volto della cristianità e del quale si tramandano storia, leggende e aneddoti, conosciamolo meglio. La storia Ambrogio, nato in Germania, esattamente a Treviri, scelse la […]

Read more

Il Panettone

Il Panettone definito anche  Il pane con la frutta ,buono tutto l’anno , viene inevitabilmente associato alla Madonnina icona di Milano ed è senza alcun dubbio il simbolo gastronomico della città. Il Panettone nasce a Milano, ed è un dolce lievitato, alto a forma cilindrica i cui ingredienti base, sono acqua, farina, burro e tuorli […]

Read more

Veneranda Biblioteca Ambrosiana, uno scrigno di tesori da scoprire

L’Ambrosiana, viene definita la biblioteca “democratica” del Cardinale Borromeo perché diede la possibilità a tutti di accedere al “sapere” che per secoli apparteneva ed era beneficio solo della chiesa. Pare che San Carlo sguinzagliò dodici apostoli in giro per l’Europa, dalla Grecia alle Fiandre, ad acquistare i libri più rari e preziosi, che ancora sono […]

Read more

Un Museo che ha un’anima: il museo d’arte della Fondazione Luigi Rovati

Il museo d’arte della Fondazione Luigi Rovati, si trova all’interno di un palazzo storico del 1871 in corso Venezia 52 a Milano ed è stato realizzato come luogo di conoscenza e sperimentazione, grazie al progetto di riqualificazione dello studio MCA, Mario Cuccinella Architects. La visita che si può definire esperenziale comincia dall’ipogeo al piano -1 che […]