Read more

Poffabro il Borgo del Presepe

Poffabro è un luogo incantato delle Prealpi  Carniche, in Val Corvera in località Frisanco in  provincia di Pordenone, sopravvissuto al terremoto che ha devastato il Friuli il 16 Maggio 1976 e in cui le case appaiono alla vista del visitatore come un corpo unico, equilibrato e ancora vissuto da gente umile e speciale.   Questo […]

Read more

Gerace il Borgo dove si respira la storia

Il Borgo calabrese di Gerace, con le sue chiese, i palazzi abbelliti da finestre e portali, si mostra al visitatore con un groviglio di vie e vicoli che rappresentano un tessuto urbanistico che abbracciano, vari secoli di storia.La città sorge su un conglomerato di roccia conchiglifera a forma di altopiano, dista circa 6 km. dalla […]

Read more

Ventotene: una vacanza tra gite in barca, musei e cultura.

Ventotene fa parte dell’Arcipelago delle Isole Pontine è un luogo della memoria e quest’anno celebra l’ottantesimo anniversario del manifesto “Per un’Europa libera e unita”, scritto nel 1941 da Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi durante il loro confino sull’isola come oppositori del regime fascista. Il Manifesto proponeva ideali di unificazione dell’Europa, fondandosi su concetti di pace […]

Read more

Sperlonga la meta ideale del turismo più curioso

Sperlonga è un borgo che si erge e si presenta alla vista del viaggiatore come un miraggio dai caratteristici edifici bianchi che brillano al sole. Il mare appare come una distesa azzurra lungo la litoranea che si snoda tra Roma e Napoli, mentre Sperlonga sorge su uno sperone di roccia sulla parte finale dei Monti […]

Read more

Marche: In bici tra abbazie, eremi e natura

Le Marche sono ricche di architettura sacra che testimoniano il grande spirito devozionale che da sempre caratterizza questo territorio. In particolare nella provincia di Macerata è possibile apprezzare la zona in bici tra storia e natura. Dalla pista ciclabile di Civitanova Marche la prima tappa è Montecosaro, dove sorge la Chiesa di Santa Maria a […]

Read more

Valdichiana fra natura e cultura

Ho visitato la Valdichiana e ho scoperto che è un luogo che sa stupire perchè, aspetta il visitatore per offrirgli profumi, sapori, silenzio e tanta bellezza. La Valdichiana è un territorio che si trova in direzione nord-sud dalla piana di Arezzo fino ai laghi di Montepulciano e Chiusi. E’ la più vasta delle valli appenniniche […]

Read more

Vico del Gargano il Borgo degli innamorati

Vico del Gargano è un Borgo in provicia di Foggia che si trova tra il mare e la Foresta Umbra, dominato dal castello e dalla cupola della Collegiata dell’Assunta è un angolo d’Italia ancora poco conosciuto, ma che sa stupire. Il Borgo grazie ai suoi portali intagliati, le sue scalinate nella roccia e alle sue […]

Read more

Trequanda un Borgo in Toscana ricco di storia

Al confine tra Val D’Orcia e le Creti senesi in provincia di Siena, si incontra Trequanda  un suggestivo borgo di campagna arroccato su di un affascinante colle lungo il quale si avvolge a spirale attorno ad un’unica strada. La sua storia ed il suo nome hanno origini etrusche sembra che derivi dal mitico eroe Tarkonte, […]