Read more

Milano insolita

Un nuovo programma di visite guidate celebra la riapertura di uno dei gioielli nascosti della città di Milano, dopo la chiusura imposta dall’emergenza sanitaria. La Cripta di San Sepolcro è  anche detta “Cripta di Leonardo”, perché contenuta nel Codice Atlantico esattamente nella mappa “a volo d’uccello” è un luogo pieno di fascino, storia, arte e anche mistero, […]

Read more

Visitare Milano a Dicembre

Milano durante il mese di Dicembre, nonostante il freddo, diventa più che mai  una città romantica perchè si illumina e si veste di luci, colori e  tradizioni, mantenendo sempre la sua anima progressista ed il suo spirito di sobrietà ed avanguardia che la contraddistinguono e la rendono molto attraente. Per percepire lo spirito della città […]

Read more

Leonardo Unconventional

Dopo 500 anni dalla morte del grande genio di Leonardo da Vinci, Milano nasconde un mistero che richiede il tuo aiuto per risolverlo. Grazie a Neiade, realtà milanese che  ha cambiato la prospettiva del tempo libero modificando e rendendo il concetto dell’arte e della cultura un’ esperienza di intrattenimento, puoi  diventare  protagonista di un tour- guidato-caccia […]

Read more

MILANO: PICNIC SUI TETTI DELLA GALLERIA VITTORIO EMANUELE II

Il giorno  7 aprile a Milano, grazie all’iniziativa di Neiade e Milano Card , ho partecipato all’evento Pic Nic sui tetti della Galleria Vittorio Emanuele II. La città meneghina e i suoi abitanti  sono stati immersi in un clima tipicamente ottocentesco.  Tra  signore e signori in eleganti e curati costumi d’epoca, la dimensione del Romanticismo […]

Read more

MILANO IN LOVE:

Nel mese di febbraio Milano celebra , grazie a Neiade, il mese dell’amore con tour speciali e visite teatralizzate dedicate all’amore in tutte le sue sfaccettature e suggestioni. Si potrà scoprire  l’amor sacro, come quello di Antonio Boschi e Marieda di Stefano, oppure l’amor profano, come quello che riecheggia tra le vie di Brera e […]

Read more

Milano sotterranea. Rifugio antiaereo N.87

In questi giorni ho imparato che è  importante conservare la memoria della nostra storia, anche quella più vicina a noi, per questo un ringraziamento particolare lo voglio fare a Neiade  che mi ha fatto scoprire un  museo della memoria inaspettato, sotto terra , ma molto impressionante ed importante.   Una visita guidata al Rifugio 87 […]