Read more

El Barchett de Milan

La Darsena, punto di congiunzione del naviglio pavese e quello ticinese, non è più il porto commerciale di Milano dal 1913. Oggi si è trasformato in zona nevralgica della movida milanese. L’atmosfera però non è molto cambiata, perché un tempo si sentivano le grida dei facchini che caricavano e scaricavano le merci ed il via […]

Read more

Milano eclettica

Negli anni intercorsi tra le due guerre e con l’emergere della borghesia imprenditoriale, gli architetti a Milano si divertirono dando vita ad un nuovo stile definito “eclettico”. Un’etichetta con la quale si tenta di definire un linguaggio architettonico che definisce uno stile nato dalla mescolanza, sicuramente non convenzionale, di elementi decorativi di diversi movimenti e […]

Read more

Milano e la casa più antica della città!

Passeggiando in una delle zone del centro di Milano ci si imbatte in uno dei pochi palazzi rinascimentali che sono stati risparmiati dalle demolizioni nel corso del tempo e in parte anche dal conflitto mondiale. Si tratta di Casa Fontana Silvestri e si trova in Corso Venezia al civico 10, a Milano è conosciuta come […]

Read more

Milano: scopriamo Via Montenapoleone

Via Monte Napoleone di Milano è considerata la quinta via più lussuosa al mondo, la via del brand , ma passeggiando e ammirandola viene da chiedersi, “prima cosa c’era?” Guardandola più a fondo e con curiosità scopriamo che già nel Medioevo la zona era considerata come “il quadrilatero”, non della moda ovviamente, ma perché aveva […]

Read more

Visitare Milano a Dicembre

Milano durante il mese di Dicembre, nonostante il freddo, diventa più che mai  una città romantica perchè si illumina e si veste di luci, colori e  tradizioni, mantenendo sempre la sua anima progressista ed il suo spirito di sobrietà ed avanguardia che la contraddistinguono e la rendono molto attraente. Per percepire lo spirito della città […]

Read more

Milano ha la prima “Urban Winery” italiana

Milano si confronta con New York, seguendo il modello di una winery di Brooklyn, ovvero una cantina urbana, grazie ad un progetto di Michele Rimpici, grande appassionato di viticoltura ed enologia. Si tratta di una vera e propria azienda enologica dove si trova tutto per creare vini naturali, mancano ovviamente le vigne. La Cantina Urbana […]

Read more

Milano curiosità sui nomi di alcune vie

Milano è una città molto antica, le sue vie hanno talora nomi che si perdono nel tempo, dai Celti, ai romani oppure dai Visconti agli Sforza e via dicendo e man mano che la città nel tempo si è ingrandita, le dominazioni sono cambiate e così anche i nomi delle strade, le attività ed il […]