Read more

Milano: scopriamo Via Montenapoleone

Via Monte Napoleone di Milano è considerata la quinta via più lussuosa al mondo, la via del brand , ma passeggiando e ammirandola viene da chiedersi, “prima cosa c’era?” Guardandola più a fondo e con curiosità scopriamo che già nel Medioevo la zona era considerata come “il quadrilatero”, non della moda ovviamente, ma perché aveva […]

Read more

Visitare Milano a Dicembre

Milano durante il mese di Dicembre, nonostante il freddo, diventa più che mai  una città romantica perchè si illumina e si veste di luci, colori e  tradizioni, mantenendo sempre la sua anima progressista ed il suo spirito di sobrietà ed avanguardia che la contraddistinguono e la rendono molto attraente. Per percepire lo spirito della città […]

Read more

Milano ha la prima “Urban Winery” italiana

Milano si confronta con New York, seguendo il modello di una winery di Brooklyn, ovvero una cantina urbana, grazie ad un progetto di Michele Rimpici, grande appassionato di viticoltura ed enologia. Si tratta di una vera e propria azienda enologica dove si trova tutto per creare vini naturali, mancano ovviamente le vigne. La Cantina Urbana […]

Read more

Milano curiosità sui nomi di alcune vie

Milano è una città molto antica, le sue vie hanno talora nomi che si perdono nel tempo, dai Celti, ai romani oppure dai Visconti agli Sforza e via dicendo e man mano che la città nel tempo si è ingrandita, le dominazioni sono cambiate e così anche i nomi delle strade, le attività ed il […]

Read more

Tracce di storia: I segni di ieri nella Milano di oggi.

L’e.book di Unconventional Tour serve a cercare le tracce della seconda guerra mondiale lasciate nella città meneghina. Noi pensiamo che sia molto importante recuperare e rendere fruibile questo patrimonio e questa parte di storia,  che per non dimenticare, può essere una sorta di museo diffuso. L’ebook di Unconventional Tour propone una chiave di lettura diversa, in […]

Read more

Un Museo che ha un’anima: il museo d’arte della Fondazione Luigi Rovati

Il museo d’arte della Fondazione Luigi Rovati, si trova all’interno di un palazzo storico del 1871 in corso Venezia 52 a Milano ed è stato realizzato come luogo di conoscenza e sperimentazione, grazie al progetto di riqualificazione dello studio MCA, Mario Cuccinella Architects. La visita che si può definire esperenziale comincia dall’ipogeo al piano -1 che […]

Read more

MILANO SPECIALE FESTA DELLA DONNA

In occasione della Festa della Donna, anche la primavera sta arrivando portando con sé una ventata d’aria fresca, le giornate si allungano, gli alberi fioriscono e Milano si anima di colori tornando a vivere. Pertanto approfittiamo di questa opportunità passeggiando, e celebriamo insieme con dei percorsi specifici alcune donne che hanno contribuito a rendere grande Milano. […]