Highlands terre di castelli e di eroi.
La Scozia è una terra generosa di scenari storici in cui si muovono eroi forti e tenaci, quasi immortali.
Ho letto che in tutta la Scozia ci sono circa 2000 castelli e ne troviamo di tutti i tipi.
Castelli abitati o disabitati, in rovina, oppure perfettamente ristrutturati e conservati, alcuni sono pubblici altri sono privati, parecchi sono medioevali altri ottocenteschi, trasformati in hotel oppure in musei, qualcuno con fantasma , altri con leggenda annessa, ma comunque sia ogni pietra racconta una sua storia perché possiede un’anima.
Mi sono documentata e ho scoperto che ogni castello scozzese possiede le proprie caratteristiche e peculiarità.
Le prime costruzioni del Medioevo si distinguono dal torrione, avevano stalle, più fossati e in gran parte erano realizzati in legno si chiamavano “Castle of enceinte” castelli difesi da più muraglioni.
Con l’avvento della polvere da sparo nel ‘400 i castelli si attrezzarono per ospitare i soldati lungo le mura e per resistere ai vari attacchi. Questi castelli sono le “Tower House” le case torri, sono dimore squadrate con un cortile interno ed uno esterno e sono strutture capaci di resistere ai banditi oppure a piccoli gruppi armati.
Quando in Europa nasce il Rinascimento e dall’Italia e Francia giungono architetti e capomastri specializzati si realizza un nuovo stile nel castello non più militare e difensivo, ma lo si trasforma in un palazzo.
Ovvero grandi strutture che all’esterno si presentano con architetture di tipo medioevale o come “case Torri”, mentre all’interno tutto è all’insegna del lusso e del confort per il nobile che vi abitava. Nascono così sontuose dimore. Ad imporre questo tipo di stile fu William Wallace, capomastro reale.
Nell’800 infine, vengono reintrodotte le forme gotiche, cadute in disuso grazie allo stile rinascimentale.
Lungo il nostro percorso nelle Hilaghlands, sono questi i castelli che abbiamo incontrato e visitato.
URQUHART CASTLE
Il Castello di Urquhart è lo stereotipo del castello scozzese, un esempio di “Castle of enceinte” castelli difesi da più muraglioni, con una serie di ruderi di pietra del XIII sec. che digradano verso le luccicanti acque del famoso lago Loch Ness . Il luogo è contornato da un miscuglio di storia e leggenda. Sembra che San Colomba abbia sostato qui e che Robert Bruce abbia pattugliato i suoi bastioni.
Il castello si può raggiungere anche in barca da Inverness oppure da Fort Augustus.
- Urquhart Castle
- Urquhart Castle
- Urquhart Castle
- Urquhart Castle
- Urquhart Castle
- Urquhart Castle
- Urquhart Castle
STALKER CASTLE
Questo castello, dal fascino particolare, viene spesso riprodotto come simbolo delle Highlands scozzesi. Si tratta di una “Casa Torre” è appartenuto al Clan degli Stuart, si trova sull’isoletta di Loch Laich, nella ragione dell’Argyll.
EILAN DONAN CASTLE
Ubicato su un isolotto del Loch Duich, sulla costa occidentale della Scozia è collegato alla terraferma da un caratteristico ponte in pietra realizzato ad archi. Fu costruito nel 1200 come baluardo contro le incursioni vichinghe, diede rifugio a Robert Bruce.
Un po’ di gossip, il castello è stato utilizzato per girare il film “Highlander l’ultimo immortale” e “ Agente 007 il mondo non basta”.
- Eilean Donan Castle
- Eilean Donan Castle
- Eilean Donan Castle
- Eilean Donan Castle
DUVENGAN CASTLE
Ad ovest di Portree sull’isola di Sky, in una spettacolare posizione sul Loch, si staglia questa dimora che fin dal XIII secolo è appartenuta al Clan MacLeod , molto di ciò che si ammira oggi risale all’800.
Si racconta che alcuni membri del Clan MacLeod aiutati da fedeli Highlander contribuirono alla leggendaria fuga di Carlo Edoardo Stuart . Dopo la disfatta di Culloden, gli inglesi misero una taglia sulla testa del re per cui i suoi sostenitori Giacobiti, lo fecero passare da un nascondiglio all’altro e si narra che grazie ad una bizzarra traversata in barca fino all’isola di Skye vestito da donna, per non farsi riconoscere dagli inglesi, riuscì a salvarsi. Ovviamente all’interno del castello ci sono quadri e cimeli che ricordano questo importante periodo sia per il Clan MacLeod che per la storia Giacobita, periodo storico in cui gli Highlander hanno lottato duramente per l’indipendenza scozzese contro l’esercito inglese.
- Dunvegan Castle
- Dunvegan Castle
- Dunvegan Castle
- Loch Dunvegan
ARDVREK CASTLE E CALDA HOUSE
Questo castello si trova su un isolotto del Loch Assynt è poco conosciuto e poco segnalato dalle guide, ma anche se in rovina, appare in tutta la sua maestosità in un luogo ricco di fascino. Si raggiunge lungo la strada panoramica che da Ullapool conduce a Durness.
Il Castello è una casa torre edificata nel 1600 è appartenuto al Clan Mac Leods e si narra che sia anche dotato del fantasma di un loro avo.
Il castello di Ardvreck successivamente nel 1672 fu attaccato e impossessato dal Clan Mac kenzies .
Nel 1726 il castello venne sostituito con la costruzione di un palazzo più moderno, utilizzando come si usava un tempo, le stesse pietre del castello, venne così costruita poco distante Calda House.
- Ardvreck Castle
- Ardvreck Castle
- Ardvreck Castle
- Ardvreck Castle e Calda House
CALDA HOUSE
Questo palazzo venne commissionato da Kenneth Mac Kenzies of Assynt per sua moglie.
Dieci anni dopo la costruzione di Calda Casa e dopo grandi sprechi di denaro, la famiglia, si è trovata nel baratro finanziario tanto da vedersi costretti a vendere il palazzo al Conte di Sutherland, grande nemico del Clan Mc Kenzies.
A questo punto si narra che Calda House sia stata saccheggiata e incendiata dagli stessi Highlanders sostenitori dei Mac Kenzies, che non volevano sottomettersi e vivere sotto il Clan dei Sutherland.
- Ardvreck Castle e Calda House
- Calda House
- Calda House
CASTLE SINCLAIR GIRINGOE
Il Castello Sinclair Giringoe costruito intorno il 1470, non è stato facile da trovare, perché non è indicato, ma la ricerca ne è valsa sicuramente la visita per la sua spettacolare ed impressionante ubicazione.
Il castello si trova a circa 5 Km a Nord di Wick. Per raggiungerlo bisogna seguire il faro di Noss e le indicazioni per Staxigoe.
Il Castello Sinclair Girnigoe del Clan Sinclair per la sua posizione a picco sul mare del Nord è sempre stato di grande importanza strategica ed è veramente un complesso spettacolare con il mare che si infrange contro le sue mura. L’edificio è composto da varie strutture in pietra costruite dai conti Sinclair e modificate nel corso di 200 anni.
- Castle Sinclair Girnigoe indicazione stradale
- Castle Sinclair Girnigoe
- Castle Sinclair Girnigoe
- Castle Sinclair Girnigoe
- Castle Sinclair Girnigoe
- Castle Sinclair Girnigoe
- Castle Sinclair Girnigoe
- Castle Sinclair Girnigoe
DUNROBIN CASTLE
Questo castello è conosciuto anche per i suoi giardini ispirati alla Reggia di Versailles è la residenza signorile del Clan Suttherlands. Risale al medioevo, ma l’aspetto modificato e attuale lo si deve a Charles Barry architetto del palazzo di Westminster a Londra. Una curiosità, all’interno ci sono189 stanze.
- Dunrobin Castle
- Dunrobin Castle
- Dunrobin Castle
Jose Manuel
on13 agosto 2017 at 19:51 says:
interesting!!!!
Tommaso C.
on3 dicembre 2017 at 20:21 says:
Da visitare rigorosamente on the road!
Tobia
on17 ottobre 2019 at 16:02 says:
Antichi, maestosi, retaggio dei fieri clan: altro motivo per visitare la Scozia!
Mauro
on22 ottobre 2019 at 17:24 says:
la Scozia con i suoi laghi,castelli e leggende ha un’atmosfera quasi surreale!