Read more

La traduzione di Pinocchio in “Emojitaliano”, si può fare?

  Questo non è un messaggio di una qualche strana conversazione tra adolescenti, ma sono le battute iniziali di uno dei libri italiani più conosciuti al mondo: è l’incipit di “Pinocchio”, tradotto in “Emojiitaliano” da Francesca Chiusaroli, docente di Linguistica generale e applicata e di Linguistica dei media all’Università di Macerata, Johanna Monti, docente di […]

Read more

Come a Londra e New York anche Milano ha il suo East Market

Da domenica 22 gennaio primo appuntamento del 2023 con East Market, l’evento del vintage milanese dedicato a privati e professionisti, dove tutti possono comprare, vendere e scambiare. Questo mercato è nato dalla passione per il collezionismo e il vintage e dall’esigenza di svuotare gli armadi e di scovare dei tesori tra le cose delle nonne, […]

Read more

Poetry Pharmacy: la farmacia che prescrive versi anzichè pillole

Questa è la prima farmacia al mondo che “cura” le persone con pillole di poesia e si trova nello Shropshire in Inghilterra. In realtà l’idea di base non è nuova, vi abbiamo già scritto della piccola farmacia letteraria che si trova a Firenze e che  propone soluzioni letterarie per problemi reali, non è però specificatamente dedicata alla poesia come […]

Read more

BOSH A PALAZZO REALE

La mostra in corso a Palazzo Reale ci consente di approfondire la conoscenza di un artista complesso quale Jheronimus Bosch, aprendo la porta sul suo mondo fantastico e onirico, incentrato sui temi del vizio, della tentazione, della meditazione, della preghiera. Jheronimus Bosch, secondo i curatori, rappresenta l’emblema di un Rinascimento “alternativo”, lontano dal Rinascimeto governato […]

Read more

Azzorre qui lo sport rende Felici

Azzorre, un arcipelago in mezzo all’Oceano Atlantico dove lo sport  profuma di lava, sale e ortensie. Oggi parlo delle Azzorre, una destinazione adatta per chi sceglie il viaggio in funzione di una passione sportiva, per chi ama avere il corpo in movimento, immerso in panorami strepitosi e lussureggianti e si regala la grande emozione di […]

Read more

Befana : “tutte le feste si porta via”!

Aneddoti sulla Befana ll  periodo delle feste, dedicate anticamente al solstizio d’inverno,  si chiude con l’Epifania, da qui nasce il detto popolare “tutte le feste si porta via”. L’origine della Befana è probabilmente connessa ad antichi riti propiziatori pagani legati ai cicli stagionali dell’agricoltura, come al solstizio invernale e al raccolto dell’anno trascorso, ormai pronto per […]