(Italiano) Milano insolita: La Lusiroeula
Sorry, this entry is only available in Italian. Condividi
Sorry, this entry is only available in Italian. Condividi
La chiesa milanese di San Bernardino alle Ossa è sicuramente più recente rispetto alla sua fondazione in quanto ricostruita nel XVIII secolo ed è probabilmente la testimonianza più significativa della presenza spagnola a Milano. Qui il Barocco che si fa Rococò va ad articolarsi in un ottagono di esaltante eleganza che si conclude con una […]
Vi propongo una passeggiata molto particolare in una delle zone del centro meneghino, in cui non vi annoierete. I Giardini Pubblici di Corso Venezia, oggi chiamati Indro Montanelli, sono il primo progetto di creare uno spazio verde milanese a destinazione pubblica. Per realizzarlo sono stati utilizzati gli orti e i giardini dei conventi limitrofi e […]
Tiziano e l’immagine della donna nel Cinquecento Veneziano Una mostra d’eccezione e veramente interessante quella attualmente in corso fino al 5 giugno a Palazzo Reale di Milano, tutta incentrata sul tema della bellezza femminile nel ‘500. Visitarla mi ha fatto scoprire otto sezioni che presentano l’immagine femminile come ad esempio i “ritratti in assenza” dove […]
Sorry, this entry is only available in Italian. Condividi
Le vedovelle sono fontanelle amatissime dai milanesi che da parecchi anni forniscono l’erogazione costante, lenta e pura di acqua. Le fontanelle vengono chiamate così perchè ricordano il pianto e le lacrime inconsolabili delle vedove.Sono piccole, resistenti, di un verde intenso e brillante, si attribuisce la loro nascita nel 1931, ma si ha traccia anche all’interno […]
Quella del Camparino in Galleria di Milano è una storia che dura da più di un secolo. Il legame tra Milano, il Campari e l’aperitivo avviene nel 1867, subito dopo l’Unità d’Italia. La Galleria Vittorio Emanuele II era ancora in costruzione , verrà infatti inaugurata nel 1877 e Gaspare Campari, il padre dell’amaro Campari, decise […]
A Milano, ha aperto un locale a tema, il “Rabbit Hole“, una sala da tè che ti trasporta in compagnia di Alice nel favoloso Paese delle Meraviglie, ispirata al romanzo di Lewis Carroll.Il locale, si trova al civico 20 di via Mazzini, poco distante dal Duomo.Nasce dall’idea di Silvia e Roberto, innamorati del Giappone che […]
Le case museo sono abitazioni private che vengono adibite a museo. In questo caso sono tra le più belle abitazioni private milanesi, capaci di raccontare l’intimità di chi le abitava e di testimoniare un’epoca storica. Visitarle significa provare un’esperienza unica senza togliere nulla ai musei d’arte a cui siamo abituati.Sono dimore di illustri personaggi, case […]
By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.