(Italiano) Il Panettone
Sorry, this entry is only available in Italian.
L’Ambrosiana, viene definita la biblioteca “democratica” del Cardinale Borromeo perché diede la possibilità a tutti di accedere al “sapere” che per secoli apparteneva ed era beneficio solo della chiesa. Pare che San Carlo sguinzagliò dodici apostoli in giro per l’Europa, dalla Grecia alle Fiandre, ad acquistare i libri più rari e preziosi, che ancora sono […]
Halloween, la notte magica per eccellenza che si identifica tra il 31 ottobre ed il 1° novembre è una festa che prende sempre più piede anche in Italia, ma non ha origini americane, perchè è una solennità tutta europea, che nasce in Irlanda in quanto ha origini celtiche. Dall’Irlanda, la tradizione è stata poi esportata […]
La Liguria è piena di luoghi misteriosi, uno di questi è la Casa delle Anime a Genova Voltri, una struttura dove fantasmi e misteri continuano ad abitarla.Si tratta di un’antica locanda, che fu teatro di brutali omicidi dove sembra che gli spettri delle vittime continuino ad aggirarsi imperterriti tra le sue mura.Questo antico edificio sorge […]
Il museo d’arte della Fondazione Luigi Rovati, si trova all’interno di un palazzo storico del 1871 in corso Venezia 52 a Milano ed è stato realizzato come luogo di conoscenza e sperimentazione, grazie al progetto di riqualificazione dello studio MCA, Mario Cuccinella Architects. La visita che si può definire esperenziale comincia dall’ipogeo al piano -1 che […]
BERGAMOSCIENZA COMPIE VENT’ANNI BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica nato in Italia, taglia il traguardo della ventesima edizione. Dal 29 settembre al 16 ottobre si rinnova l’appuntamento annuale con la città e il suo pubblico, che tornerà a incontrarsi in presenza nello spazio allestito in Piazzale degli Alpini. L’Associazione BergamoScienza, organizzatrice del festival, festeggerà […]
Quando la temperatura diventa più fresca e la natura si prepara all’inverno, i boschi ci regalano l’incanto del Foliage. Un periodo ideale per approfittare delle ultime giornate ancora lunghe, dell’aria frizzante, dei colori morbidi e romantici. Ottobre e novembre diventano occasioni per weekend all’aria aperta, per trascorrere un po’ di tempo nei silenzi. Oasi Zegna […]
Già tutto esaurito alla nona edizione del Festival della Comunicazione, dedicata al tema della “Libertà” in programma a Camogli dall’8 all’11 settembre con la partecipazione di moltissimi grandi ospiti. La quattro giorni ideata da Umberto Eco propone all’interno di un programma con oltre 100 eventi non solo lectio, dibattiti e spettacoli, ma anche laboratori, workshop […]
Durante una visita nella capitale tedesca non può mancare un giro all’Isola dei musei (Museumsinsel) di Berlino, Patrimonio UNESCO dal 1999. Si tratta di una grandiosa area museale formata da cinque musei di fama mondiale dell’epoca prussiana, collegati tra loro da un corridoio sotterraneo, chiamato “passeggiata archeologica”, in cui sono esposte alcune opere importanti delle […]
La XIX edizione del Festival della Mente, il primo festival europeo dedicato alla creatività e alla nascita delle idee, inizia a Sarzana da venerdì 2 a domenica 4 settembre. Quest’anno il filo conduttore è il concetto di “movimento” che è stato ispirato dalla questa frase di William S. Burroughs : “La cosa più pericolosa da […]
By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.