Read more

La traduzione di Pinocchio in “Emojitaliano”, si può fare?

  Questo non è un messaggio di una qualche strana conversazione tra adolescenti, ma sono le battute iniziali di uno dei libri italiani più conosciuti al mondo: è l’incipit di “Pinocchio”, tradotto in “Emojiitaliano” da Francesca Chiusaroli, docente di Linguistica generale e applicata e di Linguistica dei media all’Università di Macerata, Johanna Monti, docente di […]

Read more

BOSH A PALAZZO REALE

La mostra in corso a Palazzo Reale ci consente di approfondire la conoscenza di un artista complesso quale Jheronimus Bosch, aprendo la porta sul suo mondo fantastico e onirico, incentrato sui temi del vizio, della tentazione, della meditazione, della preghiera. Jheronimus Bosch, secondo i curatori, rappresenta l’emblema di un Rinascimento “alternativo”, lontano dal Rinascimeto governato […]

Read more

Esperienze da regalare

  Regalare un’esperienza è un suggerimento per continuare a vivere l’atmosfera delle festività, ricorrenze e avvenimenti importanti, perché significa condividere emozioni e divertimento. Che si tratti di un amico, un parente o un partner, se il sangue che scorre nelle sue vene è quello di un esploratore questi sono i regali che riceverà più volentieri.Scegli […]

Read more

Milano e Sant’Ambrogio

Il 7 dicembre il capoluogo lombardo celebra il suo patrono, Sant’Ambrogio.Grande vescovo e teologo, vissuto nel IV secolo dopo Cristo è stato un uomo che ha cambiato per sempre il volto della cristianità e del quale si tramandano storia, leggende e aneddoti, conosciamolo meglio. La storia Ambrogio, nato in Germania, esattamente a Treviri, scelse la […]

Read more

Veneranda Biblioteca Ambrosiana, uno scrigno di tesori da scoprire

L’Ambrosiana, viene definita la biblioteca “democratica” del Cardinale Borromeo perché diede la possibilità a tutti di accedere al “sapere” che per secoli apparteneva ed era beneficio solo della chiesa. Pare che San Carlo sguinzagliò dodici apostoli in giro per l’Europa, dalla Grecia alle Fiandre, ad acquistare i libri più rari e preziosi, che ancora sono […]

Read more

Brivido a Genova nella Casa delle Anime!

La Liguria è piena di luoghi misteriosi, uno di questi è la Casa delle Anime a Genova Voltri, una struttura dove fantasmi e misteri continuano ad abitarla.Si tratta di un’antica locanda, che fu teatro di brutali omicidi dove sembra che gli spettri delle vittime continuino ad aggirarsi imperterriti tra le sue mura.Questo antico edificio sorge […]

Read more

Un Museo che ha un’anima: il museo d’arte della Fondazione Luigi Rovati

Il museo d’arte della Fondazione Luigi Rovati, si trova all’interno di un palazzo storico del 1871 in corso Venezia 52 a Milano ed è stato realizzato come luogo di conoscenza e sperimentazione, grazie al progetto di riqualificazione dello studio MCA, Mario Cuccinella Architects. La visita che si può definire esperenziale comincia dall’ipogeo al piano -1 che […]