Read more

Ricetta di U_chef: Cosce di pollo alla senape dolce

Dosi per due persone. Due cosce di pollo intere e se possibile disossate, due cucchiai di salsa di soia, un cucchiaio di senape in grani, un cucchiaio di miele, sale pepe, un cucchiaio d’acqua.   Procedimento Preparare la marinatura emulsionando tutti gli ingredienti. Marinare le cosce del pollo per almeno tre ore nella salsa ottenuta. […]

Read more

Dessert Bar di Milano. L’idea di un giovane pasticcere

Dessert Bar di Milano è l’idea di un giovane pasticcere di nome Federico Rottigni che offre la possibilità di provare nella città meneghina esattamente in via Crocefisso 2, un ristorante completamente dedicato ai dolci, in cui si può vivere un’esperienza che coinvolge tutti i sensi e dove la degustazione si trasforma in una dimensione surreale […]

Read more

Spica apre a Milano

Apre a Milano,  Spica, il ristorante delle chef Ritu Dalmia e Viviana Varese, un luogo che unisce suggestioni asiatiche e richiami al design meneghino del XX secolo. Internazionalità, ricerca e convivialità, sono questi gli ingredienti di Spica , il nuovo ristorante in via Melzo 9, nel quartiere di Porta Venezia. Le due chef, l’indiana Ritu Dalmia  e […]

Read more

Il Gusto di Matera

A Matera è necessario dare il tempo giusto ad ogni cosa anche al cibo. Se si parla di cucina materana si inizia dal pane le cui forme sono delle più disparate, c’è quella a cono alto, con poca crosta e tanta mollica, quella a forma di ciambella detta “ficc’latidd” e quella schianata,  molto allungata e […]

Read more

FORMAGGI&SORRISI Cheese & Friends Festival

Dal 12 al 14 Aprile debutta a Cremona una nuova e originale manifestazione dedicata ai formaggi italiani ed europei. Un evento  ricco  di iniziative, rievocazioni,  lezioni, spettacoli  e persino dove viene consegnato l’Oscar dei Formaggi! Appuntamento imperdibile perché si svolge  nel magnifico contesto del centro storico della “Città delle tre T” (“Turòon, Turàs, Tetàs”)  che […]

Read more

U_Chef propone: Il Risotto alla Carbonara

Il risotto alla carbonara  è un piatto molto gustoso che unisce con successo due ricette: la carbonara ed il risotto, , la differenza dipende dall’uso del riso al posto della pasta con l’aggiunta di un po’ di fantasia e creatività.   Risotto alla carbonara  Ingredienti per quattro persone: 240 g di riso carnaroli 120 g […]

Read more

ITINERARI NEI MUSEI DEL GUSTO IN EMILIA ROMAGNA

In Emilia Romagna, dove “cibo” e “cultura” si associano con molta naturalezza, esistono dei luoghi che raccontano dei  prodotti, simboli della nostra tradizione locale. Questi strepitosi prodotti sono diventati mete di una nuova forma di turismo che vuole conoscere proprio il territorio partendo dalla sua tradizione enogastronomica. Perché quando si parla di territorio , si […]

Read more

Tortelli di Carnevale

I dolci tipici del Carnevale, di qualsiasi regione siano, sono quasi tutti fritti, metodo di cottura legato alla necessità storica di preparare velocemente i dolci per offrirli a quante più persone possibile soprattutto a basso costo. I tortelli, in particolare  erano considerati dal popolo come speranza di un anno senza fame ed è quindi di […]

Read more

Londra in attesa della Brexit

Passeggiare in questi giorni per Londra  si percepisce la sua continua e irresistibile ascesa, ballando però sull’orlo  del precipizio , comunque vada la Brexit, soft  oppure no deal, sembra di stare  sulla tolda di una barca, ma le paure sembrano, o almeno le persone  danno l’idea , che siano state tutte interiorizzate e si procede […]

Read more

La cassoeûla

La cucina lombarda è interessante per almeno due motivi. Il primo motivo è  una cucina, di fatto, dimenticata di cui si sente poco parlare, il secondo motivo riguarda la contrapposizione tra la cucina che possiede una tradizione culinaria umile, modesta e molto frugale  e la Lombardia considerata la regione  più abbiente e consumistica d’Italia. Curiosità […]