(Italiano) Milano insolita: La Lusiroeula
Sorry, this entry is only available in Italian.
La chiesa milanese di San Bernardino alle Ossa è sicuramente più recente rispetto alla sua fondazione in quanto ricostruita nel XVIII secolo ed è probabilmente la testimonianza più significativa della presenza spagnola a Milano. Qui il Barocco che si fa Rococò va ad articolarsi in un ottagono di esaltante eleganza che si conclude con una […]
A Milano, ha aperto un locale a tema, il “Rabbit Hole“, una sala da tè che ti trasporta in compagnia di Alice nel favoloso Paese delle Meraviglie, ispirata al romanzo di Lewis Carroll.Il locale, si trova al civico 20 di via Mazzini, poco distante dal Duomo.Nasce dall’idea di Silvia e Roberto, innamorati del Giappone che […]
Le case museo sono abitazioni private che vengono adibite a museo. In questo caso sono tra le più belle abitazioni private milanesi, capaci di raccontare l’intimità di chi le abitava e di testimoniare un’epoca storica. Visitarle significa provare un’esperienza unica senza togliere nulla ai musei d’arte a cui siamo abituati.Sono dimore di illustri personaggi, case […]
Sicuramente è una passeggiata non convenzionale dove non bisogna avere pregiudizi, quella che ci porta attraverso i viali alberati del Cimitero Monumentale. Perché camminare in questo luogo si incontra la più commovente e formidabile raccolta di sculture e architetture erette a testimoniare la creatività milanese da metà ottocento fino ai giorni nostri. L’ingresso ai vivi […]
Milano è una città, molto sobria, che va scoperta e che soprattutto si scopre piano piano, costantemente ha avuto uno spirito progressista e i tempi li ha sempre anticipati con nuove sfide creative.Lo spirito giusto per approcciarsi a Milano e per conoscerla bene è quello di passeggiare per le sue vie con discrezione e garbo […]
A Milano in via Poerio, al civico 35, tra lo stile eclettico delle case di Porta Venezia, spicca la casa 770, una palazzina, che non passa inosservata e che i milanesi chiamano “la casa olandese”, perché sembra di essere nei Paesi Bassi. La curiosa storia della casa 770 nasce dall’abitazione in stile fiammingo che si […]
Nel XVII secolo, una sola zona di Milano restò indenne dalla peste, però come da tradizione, dietro ad un evento miracoloso si nasconde sempre una leggenda.Questo aneddoto risale al XVII secolo, prima del 1630 quando Milano fu colpita dall’epidemia della peste e il capoluogo lombardo contava oltre centomila abitanti. Appena due anni dopo, a causa […]
By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.