Milano riapre il Cenacolo
Il Cenacolo Vinciano riapre alle visite. Ci saranno tante novità come nuovi interventi conservativi e di restauro, una nuova illuminazione ed un Museo più accogliente, green e sociale.
Il Cenacolo Vinciano riapre alle visite. Ci saranno tante novità come nuovi interventi conservativi e di restauro, una nuova illuminazione ed un Museo più accogliente, green e sociale.
Il Panettone definito anche Il pane con la frutta ,buono tutto l’anno , viene inevitabilmente associato alla Madonnina icona di Milano ed è senza alcun dubbio il simbolo gastronomico della città. Il Panettone nasce a Milano, ed è un dolce lievitato, alto a forma cilindrica i cui ingredienti base, sono acqua, farina, burro e tuorli […]
Il 7 dicembre il capoluogo lombardo celebra il suo patrono, Sant’Ambrogio.Grande vescovo e teologo, vissuto nel IV secolo dopo Cristo è stato un uomo che ha cambiato per sempre il volto della cristianità e del quale si tramandano storia, leggende e aneddoti, conosciamolo meglio. La storia Ambrogio, nato in Germania, esattamente a Treviri, scelse la […]
Nel XVII secolo, una sola zona di Milano restò indenne dalla peste, però come da tradizione, dietro ad un evento miracoloso si nasconde sempre una leggenda.Questo aneddoto risale al XVII secolo, prima del 1630 quando Milano fu colpita dall’epidemia della peste e il capoluogo lombardo contava oltre centomila abitanti. Appena due anni dopo, a causa […]
Grazie al meraviglioso e accurato restauro dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze e al sostegno della Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti Onlus è stata riportata al suo splendore originale “La Madonna con il Bambino” di Andrea Mantegna, che da qualche settimana si può ammirare a Milano presso il Museo Poldi Pezzoli. Per questa importante occasione […]
La michetta, croccante e leggera è il pane milanese per eccellenza, buona da accompagnare a qualsiasi tipo di affettato, formaggio e perchè no ….. da spalmarci la nutella! La michetta è famosa per essere un pane soffiato, fragrante dal colore dorato, completamente cava al suo interno e per presentarsi col tipico stampo a stella chiusa […]
Passeggiando in una delle zone del centro di Milano ci si imbatte in uno dei pochi palazzi rinascimentali che sono stati risparmiati dalle demolizioni nel corso del tempo e in parte anche dal conflitto mondiale. Si tratta di Casa Fontana Silvestri e si trova in Corso Venezia al civico 10, a Milano è conosciuta come […]
La grande artista messicana torna a Milano dal 10 Ottobre 2020 al 28 Marzo 2021 alla Fabbrica del Vapore con una mostra dal titolo Frida Kahlo – Il caos dentro. NEIADE Tour & Events oltre a curare le visite guidate per adulti è anche partner per la Didattica alla mostra quindi accompagnerà i piccoli visitatori […]
Esiste un giardino segreto a Milano , a due passi da corso Magenta, si chiama Giardino Calderini è un luogo che aspetta il visitatore per offrirgli il suo silenzio e la sua bellezza. Poche persone , anche pochi milanesi, ne conoscono l’esistenza, ma in compenso da qualche anno lo frequentano i turisti. Si tratta di […]
Finalmente il restauro di un angolo suggestivo della Vecchia Milano, il Ponte delle Gabelle, nel cuore “antico” del quartiere di Porta Nuova è terminato e ci permette di rivivere un passato meneghino che non c’è più. Il Ponte delle Gabelle ci svela un’altra storia, quella di Milano città d’acqua, che profuma di nostalgia, cortili fioriti, […]
By continuing to use the site, you agree to the use of cookies. more information
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.